Cerca nel blog

Traduci..


Grafic Scribbles

lunedì 10 febbraio 2025

Cucina con Ciuba e non solo ......un pò di chiacchere e ...Bruschetta con peperoni e primosale

 Cucinare è sempre stata la mia passione a tal punto che vari anni fa decisi di creare questo Blog per condividere ricette con le persone che come me amano spadellare 

La cucina è un regno dove ci possiamo rifugiare e tra padelle e mestoli si riesce ad allontanare la monotona e,i pensieri della quotidiana routine 

A volte  mentri cucini entra in gioco la creatività che con pochi ingredienti nasce un piatto che piace e che ti da soddisfazionequando lo assaggi

Se porgo lo sguardo sulla data dell'ultimo post di tempo ne è passato ma credetemi, non ho smesso di cucinare ,il tempo non è stato dalla mia parte o meglio non ho ritagliato tempo da dedicare alla mia passione

Quest'anno vorrei ricominciare magari in maniera un po' bizzarra mescolando la cucina ad un'altra mia passione ..la bigotteria creata con l'uncinetto " l'arte delle nonne " è una passione che coltivo da alcuni anni

Io ci provo ....vediamo cosaviene fuori 

Bando alle ciancie iniziamo a cucinare .

Vi propongo una bruschetta con pochi ingredienti che può essere servita sia come antipasto che per un'apertitivo 

Ingredienti 

- 2 peperoni uno giallo  e uno rosso 

- spicchio di aglio ( se piace)

- 1 ciuffo di prezzemolo

- 1 cucchiaio di capperi sotto sale 

- una manciatina di pinoli 

- pane casareccio tagliato a fette 

- aceto 

- 60 gr di formaggio primosale 

- olio

- sale&pepe 

Procedimento Abbrustolite in forno o in friggitrice ad aria i peperoni lasciar raffreddare e togliere la pellicina,tagliarli a listarelle 

Dissalare i capperi sotto l'acqua e metterli a bagno in una ciotola con acqua e aceto per circa 10 minuti,poi sciacquateli e tritali a coltello in modo grossolano.

Tostare sul fuoco in una padella i pinoli

Tritare finemente il prezzemolo con l'aglio 

Tagliare il formaggio a dadini 

In una cciotola mettere i peperoni,il formaggio, l'aglio e prezzemolo i capperi  e i pinoli condire il tutto con olio,aggiustare con sale&pepe

Tostare le fette di pane e distribuitevi sopra il composto