
mercoledì 28 dicembre 2011
Piccoli piccoli cheesecake salati

martedì 27 dicembre 2011
Un antipastino con i fiocchi
venerdì 16 dicembre 2011
Crema all'arancia con ganache al cioccolato

venerdì 9 dicembre 2011
Matriciana o Amatriciana
La tradizione vuole che gli amatriciani passassero i loro inverni a Roma poichè faceva meno freddo rispetto ad Amatrice.
domenica 27 novembre 2011
Lemon cookies by Stefania
sabato 19 novembre 2011
Quiche piccine picciò
martedì 8 novembre 2011
Torta al cioccolato e Coca Cola
Un blog nel quale si trovano ricette di tutti i tipi http://arabafeliceincucina.blogspot.com/2011/10/coca-cola-cake.html e create da una persona dalle mani d'oro.
Una volta fatta,ed in particolare assaggiata, mi è venuto in mente il contest http://dolciricette.blogspot.com/2011/10/la-cucina-dei-7-peccati-il-dolce-piu.html, quale miglior occasione per partecipare , è dedicato alla cucina dei 7 peccati.
Il mio peccato è la gola perchè non mi è bastata una sola fetta ma bensì ne ho mangiate due.
Dosi per la torta:
- 240 gr di farina
- 250 gr di zucchero
- 250 ml di Coca cola
- 125 ml di yogurt bianco
- 200 gr di burro
- 30 gr cacao amaro
- 2 uova
- mezzo cucchiaino scarso di sale
- mezzo cucchiaino scarso di lievito
- mezzo cucchiaino di bicarbonato
Dosi per la glassa al cioccolato
- 100 gr di burro
- 40 ml di Coca cola
- 3 cucchiai di cacao amaro
- 200 gr di zucchero a velo
- un pizzico di sale
Procedimento per la torta:
In una ciotola unire la farina,il sale,lo zucchero,il lievito e il bicarbonato e mescolare.
In un pentolino mettere il burro,il cacao lo yogurt e infine la coca,portare a bollore e mescolare in modo che non si formino grumi.Togliere dal fuoco e versare a filo sul composto di farina , mescolare molto velocemente.Una volta che il composto è omogeneo unire le uova.
Versare in uno stampo imburrato e cuocere a 180° per circa 35-40 minuti, dobbiamo far attenzione alla cottura,deve rimanere morbida all'interno.
Procedimento per la glassa:
In un pentolino far cuocere a fiamma bassa il burro con la coca quando inizia a bollire unire il cacao e il sale,mescolare molto bene .Togliere dal fuoco e aggiungere un po alla volta lo zucchero a velo.Lavorare molto bene in modo da rendere la glassa priva di grumi.
Versarla ancora tiepida sulla torta.
La torta senza la glassa :
Eccola pronta per essere mangiata
domenica 6 novembre 2011
Torta di mele rovesciata
mercoledì 2 novembre 2011
Salato e dolci delle amiche




domenica 16 ottobre 2011
Gnudi "Ravioli senza pasta"
sabato 15 ottobre 2011
Saccottini di bresaola
Maionese a colazione
mercoledì 5 ottobre 2011
Scodelline dolci

domenica 2 ottobre 2011
Plumcake monoporzione
venerdì 30 settembre 2011
Tagliatella con funghi
giovedì 29 settembre 2011
Penne rucola e pomodorini
domenica 18 settembre 2011
Marmellata di pere
Rotolini con cotto e fontina

domenica 11 settembre 2011
Melanzane estive
1-2-3 Via ... Riaccendiamo i fornelli
sabato 9 luglio 2011
lunedì 6 giugno 2011
Muffin al cioccolato
domenica 15 maggio 2011
Biscotti con marmellata "Ovis molis"
Sbirciando su vari blog mi sono imbattuta in questa ricettina che usa un ingrediente (tuorlo d'uovo sodo) che non avrei mai e poi mai pensato di trovare in quei biscottini che spesso acquisto. Dopo averli mangiati me ne pento: ho sgarrato la dieta.
E' possibile che tutte le cose buone facciano ingrassare ? Direi proprio di si ma... basta sapersi regolare! 1 o 2 biscottini non fanno mai male!
... e con una ricettina così facile da realizzare e non c'è modo di sbagliare, perchè è veramente semplicissima.
Forza, che aspettate? Non lasciatemi sola: prendetene uno anche voi !!!
|
Giveaway di Verdepomodoro
domenica 1 maggio 2011
Bignè
Agnello arrosto
